
L’Islanda è oramai il mio posto del cuore; ci sono stato 4 volte in 3 diverse stagioni: autunno, inverno ed estate. La terra del fuoco e del ghiaccio, per gli amanti della natura, degli spazi sconfinati e del “silenzio assordante”, è un must che non dovrebbe mancare nella propria wish list.
Ammetto che la prima volta, con un certo scetticismo, mi chiesi: ma cosa si mangerà di buono qui?
Nonostante sia un’isola, a farla da padrona è la carne più del pesce, ma troverete piatti deliziosi per tutti i gusti, vegetariani e vegani compresi.
Qui di seguito vi riporto una lista di 10 (e più) posti imperdibili dove mangiare in Islanda, partendo dalla capitale e spostandosi verso est.
Reykjavik
La capitale è la parte più viva del Paese, dove si concentrano oltre la metà degli abitanti. Offre soluzioni per tutte le tasche (ma non aspettatevi di mangiare con pochi spicci, né qui né altrove), spaziando dalla cucina tipica a quella gourmet, fino addirittura…agli hot dog!
Apotek
Ristornate raffinato nel centro città, offre piatti deliziosi, con un’impronta gourmet, utilizzando i prodotti tipici dell’isola. Indicato se volete trascorrere una serata in un locale alla moda, per una cena romantica o per svestire per un giorno l’abbigliamento da trekking e indossare qualcosa di più elegante. È conviente prenotare sempre, soprattutto nel weekend. Costi medio alti.
Islenski Barinn
Un’istituzione nella capitale, propone piatti della cucina tipica con un must che tutti gli amanti sia del pesce che della carne dovrebbero assaggiare! Non lo nomino qui per non urtare la sensibilità di vegani e vegetariani. 🙂
Chi è interessato può scrivermi in posta sulla mia pagina Facebook o sul mio profilo Instagram. È consigliabile la prenotazione, soprattutto nel weekend. Costi medio alti.
Seabaron/Sægreifinn
Diventato un must in città, si trova a ridosso del porto. Luogo informale, famoso per i suoi spiedini di pesce e la zuppa di aragosta. La zuppa è buona ma successivamente vi dirò qual è il posto numero uno per questa specialità. Costi nella media.
101 Reykjavik Street Food
Se volete gustare un’ottima frittura, questo è il posto che fa per voi. Prezzi contenuti, pesce e patate fritte deliziosi. Unico neo: non serve alcolici.
Bæjarins Beztu Pylsur
Vi sembrerà strano, ma a questo chioschetto che vende hot dog troverete sempre la fila. Pare che anche Obama, in visita nel Paese, si sia complimentato per l’alta qualità. È l’ideale se volete consumare un pasto veloce ed economico.
Svarta Kaffið
Su una delle vie principali del corso di Reykjavìk, questo ristorantino serve uno gustosissima zupa di funghi servita nel pane, come nei paesi dell’Europa dell’est. Piatto squisito e prezzi contenuti.
Zuppa aragosta
La sua zuppa di aragosta è un must, l’unico motivo per spingersi fin qui. Ci potreste venie abbinandoci la visita alla Blue Lagoon, molto vicina. Non credo accetti prenotazioni, ma anche se è pieno, troverete presto un posto perché il ricambio ai tavoli è abbastanza veloce. Se prendete una delle zuppe, avrete diritto ad un refill, che rende il pasto non troppo caro (2 al prezzo di una. Se la giornata è soleggiata, si può mangiare anche fuori.
Sellfoss
Tryggvaskáli
Ristorante dal nome impronunciabile, ottimo se capitato in città di passaggio, magari per una pausa pranzo. Locale arredato con gusto, molto accogliente, piatti a base di salmone ed agnello veramente prelibati. Offre anche delle gustose insalate. Prezzi nella media.
Hella
Stracta Bistro
See nel tour nella zona sud dormite non lontano da Hella, questa è un’ottima soluzione. Ristorante carino e piatti gustosi. Vi è anche un angolo bar dove bere qualcosa dopo cena. Prezzi nella media.
Vik
Restaurant Suður
Ristorante dotato di micro birrificio, offre piatti tipici della cucina tradizionale in ottica gourmet. Location accogliente e molto curata. Prezzi non proprio contenuti ma onesti se rapportati alla qualità.
Smiðjan Brugghús
Se siete in vena di una serata da pub, è il posto che fa per voi. Costine di maiale deliziose, una vasta scelta di birre artigianali, con la possibilità di optare per una mini degustazione. Prezzi nella media.
Hofn
PAKKHUS
Ristorante molto carino, affacciato sul porto, in una tipica costruzione in legno molto colorata. Cucina ricercata e deliziosa, è caldamente consigliato prenotare. Prezzi medio alti.
Otto Matur & Drykkur
Nonostante Hofn (come del resto un po’ tutti i paesi islandesi) non sia molto grande, offre un’ampia scelta. Questo ristorante vi accoglierà come se fosse la casa di una vostra zia. Ambiente caldo, in legno, con una proprietaria gentilissima che vi servirà piatti gustosi e allieterà la vostra attesa con (gratis, strano ma vero) pane caldo e una mousse di burro che vi farà gridare: la prego, ancora ! Prezzi nella media.
Husavik
Naustið
Locale molto accogliente, in stile casetta tipica in legno, offre gustose insalate ed è il luogo ideale per fare una pausa pranzo post escursione in barca alle balene. Se il meteo lo permette, possibilità di pranzare all’aperto. Prezzi nella media.
Se state pianificando un viaggio in Islanda, qui potete trovare una guida:
Se invece volete provare un viaggio di gruppo, potreste partire con BHS Travel, tour operator con il quale collaboro dal 2019. Qui trovate tutte le partenze in Islanda, sia d’estate che d’inverno.
Con questa lista di 10 posti (e più) imperdibili dove mangiare in Islanda andrete sul sicuro: chioschetto degli hot dog a parte (4,4), tutti gli altri hanno una media recensioni su google maps a partire da 4,6.