Durante un viaggio in Colombia, vi capiterà sicuramente di passare da Medellin, diventata famosa anche per le vicende legate a Pablo Escobar (ha contribuito la serie tv “Narcos” – che vi consiglio di guardare per allenare il vostro spagnolo o iniziare a prendere confidenza con esso – )
“La città dell’eterna primavera”, così ribattezzata per il clima, ha tanto da offrire ( in questo articolo vi parlo di un’esperienza imperdibile) sia in città che fuori.
Una delle gite fuori porta da non perdere è quella a Guatapè e la Piedra del Peñol, di cui vi parlerò a breve.
Come arrivare da Medellin a Guatapè e Piedra del Peñol con i mezzi pubblici
Molti viaggiatori, come me, sono restii laddove è possibile, a partecipare a quei tour confezionati ad uso e consumo dei “turisti”. In questo articolo vi spiegherò come arrivare da Medellin a Guatapè e Piedra del Peñol in autonomia, utilizzando i mezzi pubblici e spendendo veramente poco. Avrete la libertà di dedicare quanto tempo vorrete ad ognuna delle 2 attrattive.
La prima tappa sarà la Piedra del Peñol, un monolite alto ben 220 metri, sulla cui sommità si può arrivare grazie ad una scalinata di… 659 gradini!
Una volta in cima, sarete ripagati dello sforzo con una vista mozzafiato ! Al di sotto ammirerete una serie di laghetti e isolette, generati artificialmente dopo la costruzione di una diga.

Passiamo ai consigli pratici e vediamo come arrivare da Medellin a Guatapè e Piedra del Peñol
Se come molti dei viaggiatori sceglierete il quartiere Poblado per soggiornare in città, vi basterà prendere la Metro Linea A (BLU) proprio dalla fermata POBLADO in direzione Nord, quindi Niquìa, per poi scendere a CARIBE, a due passi dal Terminal del Norte, la stazione degli autobus. In caso alloggiaste in un’altra zona, vi lascio qui sotto la mappa della metro, per farvi un’idea del punto da raggiungere:

Una volta entrati, cercate lo sportello 14, dove campeggia proprio l’insegna con scritto Guatapè. Per circa 4 € ( qualche anno fa), comprerete un biglietto di sola andate per il noto paese. L’esperienza inizia già con il viaggio: vi muoverete con uno dei coloratissimi bus locali!

Dopo circa 2 ore arriverete alla Piedra del Peñol: scendete e dirigetevi verso la biglietteria.
Dopo aver sudato sette camicie ma goduto della magnifica vista da lassù, riscendete la scalinata e tornate proprio dove il bus vi aveva lasciati. Da lì, continuamente, partono dei coloratissimi tuc tuc che vi condurranno a Guatapè.
Arrivati nella coloratissima cittadina, il mio personale consiglio è quello di recarsi subito dietro al porto per acquistare i biglietti di ritorno per Medellin, onde evitare poi di non trovare posto. Lì troverete gli orari dei van (stavolta niente bus colorato). Guatapè è un villaggio molto grazioso che si visita in poco tempo, quindi calcolate 2-3 ore più eventuale pausa pranzo. Se non viaggiate troppo di fretta, potreste valutare anche la possibilità di fermarvi una notte e godere dei ritmi lenti di un paesino sudamericano, soprattutto a partire dal pomeriggio quando tutti i visitatori fanno rientro a Medellin.










Seguendo passo passo i miei consigli su come arrivare da Medellin a Guatapè e Piedra del Peñol, sarà per voi un gioco da ragazzi e potrete godervi questi luoghi senza la fretta e i tempi imposti di un tour organizzato.
Qui potete acquistare una guida sulla Colombia per pianificare il vostro viaggio.
In questo articolo trovate un itinerario di 3 settimane già “bello pronto”.
Se la Colombia in autonomia non fa per voi, i potreste aggregare ad un viaggio di gruppo con BHS Travel, il tour operator con cui collaboro da diversi anni. A questo link trovate le partenze future.