Se avete intenzione di visitare la Lapponia una delle esperienza da fare è dormire nell’Ice hotel in Svezia. Info e consigli utili li trovate tutti in questo articolo.
Nel nord del Paese, a poca distanza da Kiruna, esiste un hotel interamente di ghiaccio!
Qualche curiosità
Nel 1989 venne organizzata la prima esibizione di sculture di ghiaccio. Un artista francese realizzò un igloo e la notte, alcuni turisti che non trovavano alloggi in città, ci dormirono all’interno, usando sacchi a pelo e pelli di renna.
Da qui nacque l’idea, dall’anno successivo, di costruire, in concomitanza con l’esibizione di sculture, un hotel interamente di ghiaccio.
È stato il primo al Mondo e sulla scia del suo successo, ne sono nati diversi in varie parti della Scandinavia e non solo. Ogni anno almeno 50.000 visitatori scelgono di alloggiare in questa particolare struttura, aperta da dicembre ad aprile.
Ogni anno viene ricostruito, per cui risulta sempre diverso.
L’hotel, visitabile a pagamento dal mattino fino al pomeriggio, alle 18 chiude i battenti ai visitatori per permettere a chi prenota di prendere possesso delle proprie “camere”. Ogni camera presenta delle sculture, con una differenza tra camere normali e suite, dove le sculture sono molto più grandi e affascinanti. All’interno dell’hotel vi è anche un bar dove sorseggiare qualche drink in bicchieri…ovviamente di ghiaccio.




E il bagno?
Qualcuno avrà pensato: e come faccio ad usare un water di ghiaccio?
La struttura è dotata solo di camere e bar; adiacente, una normale struttura in muratura ospita la hall, un’area camino, spogliatoi e bagni. Prima di andare a “letto” ci si spoglia nella struttura e, con sacchi a pelo e scarponi da neve forniti dall’hotel stesso, si va a dormire.
Quanto freddo fa?









Meno di quanto crediate. Le temperature oscillano tra gli 0 gradi e i -5. Vi possono assicurare che, all’interno dei loro sacchi a pelo, sentirete anche caldo. Pare siano gli stessi dati in dotazione all’esercito svedese.
Le camere non sono dotate di materassi, ma di una struttura (in ghiaccio, of course!) sulla quale vi è una pelle di renna e un materassino.
E se viaggiate con qualcuno troppo freddoloso, l’hotel offre anche delle camere “normali”.
Sicuramente è da annoverare tra le esperienze da fare in Lapponia. Una notte nell’Ice Hotel iin Svezia la ricorderete a lungo.
Oltretutto la zona di Kiruna è considerata tra le migliori al Mondo per avvistare l’aurora boreale. Se ci andrete nel periodo giusto, le possibilità di avvistarle saranno alte. Io in 4 giorni l’ho ammirata tutte le sere.
Se preferite viaggiare in gruppo anziché in autonomia, potreste partire con BHS Travel, tour operator con il quale collaboro dal 2019. Qui trovate le partenze per la Lapponia svedese.