Realizzala velocemente e a costo quasi zero!
In un’era in cui qualsiasi informazione è a portata di mano con un click, grazie a smartphone super performanti, c’è chi, come me, adora organizzare i suoi viaggi futuri ricorrendo anche a sistemi old school. Non esiste viaggio per cui non compri una guida cartacea, ad esempio, o non stili un itinerario nero su bianco, sul buon vecchio caro block notes. E poi ci sono le tanto amate mappe, che ti fanno sentire un po’ più viaggiatore alla scoperta e non turista in vacanza. 🙂
Segui questa veloce e facile guida e realizza una mappa cartacea per organizzare un viaggio fai da te. Bastano pochi minuti!
Sono un estimatore delle guide Lonely Planet ma diciamocelo chiaro, hanno una grossa lacuna: le mappe.
Se vi è capitato di acquistare una guida di una singola città avrete notato che contiene una mappa sì ben dettagliata (vie, attrazioni, punti d’interesse), ma troppo ridotta al solo “cuore” della città. Per fare un esempio, ho avuto modo di acquistare quella di New York e Barcellona. Nella prima non vi è Brooklyn e Williamsburg, zone oramai molto battute dai turisti; nella seconda, son fuori dalla mappa luoghi come Sagrada Familia e Park Guell, perché fuori dal centro ma tra le cose più importanti da vedere.
Se poi vi è capitato di acquistare invece la guida di un paese (nel mio caso Thailandia, Perù e Bolivia) la mappa, per ovvi motivi di spazio ( e di risparmio per loro, aggiungerei) non è presente.
Chi di voi non ha mai avuto la necessità di “scarabocchiare” un itinerario su una mappa del paese che andrà a visitare, di voler aggiungere una località minore non segnalata, in modo da avere una visione più chiara del percorso e delle distanze che si troverà ad affrontare?
Ecco per voi una soluzione “super low-cost” !
Procedura
Il primo passo è quello di accedere al sito Maps of World e cercare la mappa del paese che ci interessa:

Una volta selezionata, effettuate il DOWNLOAD GRATUITO. Il passo successivo è quello di andare sul sito Blockposters (anche esso completamente GRATUITO). Seguendo le semplicissime istruzioni, inserire il file in jpg della mappa precedentemente scaricata, scegliendo su quanti fogli suddividerla:

Ora che hai tutto, non vi resta che stamparla e, armati di forbici, colla o nastro adesivo, realizza una mappa cartacea per organizzare un viaggio fai da te “low cost”!


Buon divertimento!